Conto termico

Il Conto termico 2.0 è un meccanismo che prevede un contributo in denaro erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) per l'installazione di stufe, termocamini e caldaie a biomassa che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti. 

 

CHE REQUISITI DEVE AVERE IL PRODOTTO

  • Certificato Ambientale a 4 stelle nel caso di sostituzione di un generatore a biomassa
  • Certificato ambientale a 5 stelle nel caso di sostituzione di un generatore non a biomassa o di nuova installazione

 

CHI PUÒ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO

  • Privati che sostituiscono un vecchio apparecchio a gasolio, olio combustibile, carbone o biomassa con un nuovo apparecchio a biomassa ad alta efficienza energetica.
  • Amministrazioni pubbliche che sostituiscono un vecchio apparecchio a gasolio, olio combustibile, carbone o biomassa con un nuovo apparecchio a biomassa ad alta efficienza energetica.
  • Aziende agricole che installano un apparecchio a biomassa nuovo (anche senza sostituzione) o sostituiscono un apparecchio a GPL con uno a biomassa ad alta efficienza (solo in zona non metanizzata)   

Detrazioni fiscali per stufe e caldaie a Pellet

 

Detrazione 50% per interventi di ristrutturazione edilizia

Questo incentivo permette di recuperare tramite detrazione fiscale in 10 rate annuali.

La detrazione si può ottenere anche in assenza di altre opere edilizie, è sufficiente la semplice installazione dell’apparecchio a biomassa

 

Quali spese si possono detrarre?

Rientrano nella detrazione tutte le spese per:

acquisto della stufa, posa in opera, installazione e prima accensione, realizzazione della canna fumaria

 

Cosa bisogna fare per ottenere l’incentivo?

  • Acquistare un prodotto che abbia requisiti previsti
  • Farsi rilasciare la dichiarazione di conformità dell’installazione
  • Effettuare il pagamento con l’apposito “bonifico parlante”
  • Effettuare entro 90 giorni dalla fine dei lavori le comunicazioni all’ENEA